INVERNO, SE TU ARRIVI NOI SIAMO PRONTI!
INVERNO
2013 – 2014
Un
altro inverno sta per iniziare, dicono sarà mite, secondo noi sarà
come tutti gli altri da oltre 15 anni a questa parte: il solito,
meraviglioso, unico INVERNO!
Vi
presentiamo le attività fredde divise per disciplina, così da
rendere più facile la comprensione! Buon Inverno a Tutti!
SAFETY
CAMP … SULLA NEVE IN SICUREZZA
La
neve per noi ha il fascino della seduzione e spesso la seduzione può
indurre in inganno! Raramente la montagna è pericolosa, assassina,
molto più spesso è sottovalutata ed ancor di più le persone si
sovrastimano: questa è la chiave delle nostre proposte!
13
– 27 NOV – 04 DIC – 07 DIC CORSO DI NIVOLOGIA AD AUTOSOCCORSO
IN VALANGA
Tre
serate ed un'escursione in ambiente per avvicinarsi con
consapevolezza al Mondo della Montagna invernale: Nivologia,
Valanghe, Bollettini, Pianificazione di un'escursione ed utilizzo di
pala, sonda ed artva saranno gli ingredienti principali di
quest'immancabile esperienza per ogni amante della neve, sia esso uno
scialpinista, un ciaspolatore od un ghiacciatore!
14
– 15 DIC e 11 – 12 GENNAIO AVALANCHE WEEK END al RIFUGIO CITTA'
DI FIUME
Due
week end con un unico obiettivo: una cornice ideale ed accogliente,
una full immersion tra artva, pala, sonda, bollettini, tracce,
valutazione di pendii ed il giusto divertimento!
Sabato
introduzione teorica al mondo dell'autosoccorso, nel pomeriggio prove
di ricerca artva, in serata pianificazione dell'escursione del giorno
successivo.
Domenica
escursione (skialp, ciaspole, splitboard) alla ricerca delle tracce
migliori!
CIASPOLATE
CON LE GUIDE DI TRAVELSPORT
Le
guide alpine e naturalistiche di Travelsport Vi aspettano ogni
domenica per trasformare uno strumento semplice in un'occasione per
imparare a conoscere il mondo dell'inverno in montagna, le sue
difficoltà e le sue meraviglie, il tutto con un po' di fatica, tanto
divertimento, ma, soprattutto, in sicurezza!
24
NOV … LA PRIMA NEVE SOTTO LE CIASPE!
Iniziamo
con una classica … la mitica Forca Rossa del S. Pellegrino! Con
calma, ritmo e determinazione risaliremo i meravigliosi pascoli e le
dorsali che, speriamo sotto un sole gentile, ci condurranno al
bellissimo panorama della forcella! E se non ci sarà la neve? Non è
certo vietato camminare con gli scarponi!!! Disl. 750 metri.
01
DIC – BRENTONI
Raggiungiamo
Casera Razzo e iniziamo a ciaspolare tra i bellissimi dossi che
portano ai piedi dei Brentoni, le cime più importanti che si
stagliano a Nord della casera stessa. Si tratta di una proposta
lontana dalla moda, ideale per tutti coloro che desiderano vedere
qualcosa di davvero nuovo ed anche per coloro che vogliono ciaspolare
per la prima volta! Disl. 300 metri circa.
08
DIC – CADINI DI MISURINA
Saliamo
nella splendida cornice del Lago di Misurina per ciaspolare nel cuore
delle sue ardite vette, i Cadini, una successione di aghi di roccia
divisi da bellissime conche glaciali. Se poi ci aspettasse la neve
polverosa, tipica di questi luoghi, sarebbe davvero una giornata
ideale! Disl. 500 metri.
22
DIC – CIMA FOLGA
Cambiamo
area, regione, roccia … tutto! Ce ne andiamo in Trentino, sul
massiccio dei Lagorai, a scoprire una bellissima e panoramica cima
porfirica. Un terreno ideale per le ciaspole, boschi di larici
davvero belli ed un super panorama sulle Pale di San Martino sono la
cornice perfetta per scambiarsi gli auguri di Natale! Disl. 600
metri.
29
DIC – 01 GEN … CAPODANNO IN VALPUSTERIA
Ci
infiliamo in uno dei luoghi must per l'inverno, ma lo facciamo per
viverlo a modo nostro, lontani dalle folle e vicini al cielo, ai
panorami più belli, alla neve più soffice, agli angoli più
autentici di questa valle meravigliosa! Quattro giorni, quattro
escursioni con le ciaspole in angoli sempre diversi ed
indimenticabili! Disl. medio giornaliero 600 metri.
12
GEN – CIMA CORNOR
Una
vetta isolata, decisamente selvaggia, nel cuore dei Monti
dell'Alpago. Una cima da raggiungere senza fretta, con calma e
determinazione. Una vera gitona in un contesto assolutamente
naturale! Imperdibile! Disl. 1.000 metri.
19
GEN – RIFUGIO CARESTIATO
Un
ambiente caldo ed accogliente anche nel cuore dell'inverno, una
gestione gentile e capace sono il nostro obiettivo per questa
ciaspolata che inizia dalle ultime borgate sopra Agordo per spingersi
fino a toccare le lucenti dolomie della Moiazza! Bellissimo!!! Disl.
700 metri circa.
26
GEN – MONTE ZEBIO
L'Altipiano
d'Asiago offre l'ambientazione ideale per le ciaspole, proponendo
talvolta itinerari di tutto rispetto quanto ad impegno e
soddisfazione ed il Monte Zebio è decisamente uno di questi!
Panorami a 360° e testimonianze della Grande Guerra accompagneranno
fedelmente la nostra giornata! Disl. 650 metri.
02
FEB – UN BALCONE SULLA SUITA!
Da
Caracoi su verso il Sasso Bianco per immergersi nei meravigliosi
boschi dell'Agordino, per scoprire le testimonianze di antichi
insediamenti, per godere appieno di sua maestà, la parete Nord-Ovest
del Civetta! Disl. 800 metri circa.
09
FEB – PIZZO DI LEVICO
Torniamo
su una cima che, se frequentiamo con le ciaspe da 15 anni ci sarà un
perchè! Una bellissima salita, una vetta solare e panoramica, una
divertentissima discesa hanno fatto di questa vetta un must per le
nostre ciaspole! Disl. 700 metri.
15
– 16 FEB WEEK END IN RIFUGIO SENNES
A
proposito di esperienze super rodate, dopo il Capodanno al Fanes
dello scorso inverno, quest'anno tocca al Rifugio Sennes vederci
ancora una volta lì a ciaspolare tra Lavinoires, Sennes, Croda del
Becco e Fosses! Bello? Stupendo! Disl. medio giornaliero 800 metri.
23
FEB – VAL CIVETTA INTEGRALE
Saliamo
da Alleghe con gli impianti fino al Col dei Baldi e da lì via, che
la grande cavalcata del Civetta abbia inizio! Malga Pioda, Rifugio
Coldai, Forcella Coldai, Rifugio Tissi, Rifugio Vazzoler ed infine la
meritata super birra a Listolade! Disl. 500 metri, ma proposta
riservata a ciaspolatori ben allenati!
02
MAR – JURIBRUTTO DA NORD
Quando
ormai l'Inverno sembra aver segnato il passo, basta rivolgersi ai
monti giusti e tutto si sistema! Eccoci così in quest'angolo tanto
schivo quanto emozionante delle nostre montagne. Ci attende una
risalita ripida ed impegnativa capace però di ripagarci con una
discesa spesso su nevi perfette! Disl. 800 metri.
09
MAR – PIZ DA LECH
New
entry nel mondo Travelsport invernale! Una proposta ai confini tra
ciaspole ed alpinismo. Da Corvara, due impianti ci depositano nel
meraviglioso palcoscenico roccioso del Vallon da dove saliremo lo
spallone Sud-Est del Piz da Lech fino all'emozionante croce di vetta.
Qualche passaggio alpinistico ed alcuni tratti di ferrata renderanno
il tutto perfettamente pepato! Disl, 700 metri circa.
DISEGNATE
I VOSTRI PENDII CON LE GUIDE DI TRAVELSPORT
Ogni
volta che chiudiamo l'attacchino, accendiamo l'artva e partiamo
abbiamo sempre l'entusiasmo della prima volta! Non importa se è la
quarantesima scialpinistica dell'anno, se quella cima l'abbiamo già
fatta in settimana, se, se, se … E' sempre, assolutamente
bellissimo!
TUTTI
I SABATI USCIAMO CON LE PELLI!
Dal
23 Novembre a fine stagione, ogni sabato, ci dedichiamo alla nostra
passione più vera (?!?) … la neve polverosa, il firn (… la
crosta, la polenta!) Mete ed obiettivi saranno definiti di settimana
in settimana a seconda delle condizioni nivo-meteorologiche, alla
ricerca della destinazione migliore. Un'attrezzatura in ottimo stato
ed una preparazione fisica decente è quanto Vi chiediamo per
condividere assieme queste magnifiche giornate.
Alcune
volte, quando le condizioni lo imporranno lasceremo da parte le pelli
per ragalarci una giornata di puro free ride, perchè anche di
assoluto divertimento vive l'uomo!
L'impegno
delle proposte crescerà con l'avanzare della stagione per offrire a
tutti di vivere appieno un inverno in neve fresca!
CORSO
BASE DI SCIALPINISMO
Serate
08 – 15 – 22 – 29 GENNAIO
Uscite
12 – 19 – 26 GENNAIO e 02 FEBBRAIO
Quattro
serate teoriche (materiali, neve-valanghe, kit autosoccorso e
programmazione uscita) ed altrettante uscite con gli sci di cui la
prima con gli impianti (Marmolada, Mondeval, Sief, Alpago) per
innamorarsi di una disciplina di assoluta purezza, perfettamente
bilanciata tra fatica e divertimento! Sicurezza e tecnica di discesa
saranno gli ingredienti basilari di questo corso … perchè c'è
differenza tra scendere e sciare!!!!
CORSO
BASE DI FREE RIDE
Serate
08 – 15 – 22 GENNAIO
Uscite
11- 18 – 25 GENNAIO
Tre
giorni di puro sci fuori pista, alla ricerca della tecnica, del
divertimento, ma anche con un occhio sempre vigile ai temi della
sicurezza. Nel corso delle serate si toccheranno i temi
dell'autosoccorso, della nivologia, della lettura ed interpretazione
dei bollettini, strumenti indispensabili per gli amanti di questa
disciplina. E' richiesta una buona tecnica di discesa su ogni tipo di
pista battuta. Travelsport, grazie alla collaborazione con NORDICA,
mette a disposizione gratuita del materiale specifico da Freeride di
assoluta qualità!
SETTIMANA
SKIALP VALLE MAIRA 08 – 16 FEBBRAIO
Lo
scialpinismo più puro, vero, essenziale e meraviglioso! La Valle
Maira è infatti un luogo discosto, secondario delle Alpi piemontesi,
ma da alcuni anni rappresenta una vera mecca per gli amanti dello sci
con le pelli. Ogni giorno un'escursione, con dislivelli ed impegno
tecnico mai banali per divertirsi, ma soprattutto per migliorarsi!
SCIALPINISMO
TRA I VULCANI TURCHI 01 – 09 MARZO
La
Turchia è una terra davvero incredibile e poliedrica e sebbene
collocata in un'area da molti considerata calda, offre montagne ove
lo scialpinismo sa esprimersi a livelli d'eccellenza! Il nostro sarà
un viaggio itinerante con salite quotidiane a cime sempre superiori
ai 3.000 metri e discese sostenute ed entuasiasmanti! Un piatto
delizioso per gambe allenate e skialper esigenti!
SCIALPINISMO
TRA I FIORDI NORVEGESI – ALESUND 22 – 30 MARZO
Dopo
un paio d'anni di latitanza torniamo in quest'angolo di Norvegia dove
pendii perfetti vanno a toccare magicamente il mare. Sono chiamate le
Alpi del Sonnamore, si tratta di un grandissimo sistema di vette
perfette per lo scialpinismo di gran classe! Salite sempre superiori
ai 1.000 metri e possibilità di discese sostenute sono il pane
quotidiano per questa super settimana insieme!
SCIALPINISMO
NELLA PENISOLA DI LYNGEN – NORVEGIA 04 – 13 APRILE
Non
riusciamo a non programmare una partenza per questo meraviglioso
luogo sperso nel Grande Nord Norvegese! Dormiremo sulle trazionali
palafitte sull'acqua (rorbu), scieremo ogni giorno su una cima
diversa e spesso raggiungendo la spiaggia tavole ai piedi;
inventeremo itinerari a seconda dell'umore e del panorama che ci
circonda, vivremo in un clima di meravigliosa, tranquilla euforia da
sci!
FUJIYAMA
SKIALP … CON LE PELLI SUL TETTO DEL GIAPPONE 19 – 27 APRILE
Sono
così tanti i motivi per un viaggio di questo tipo che pare per fino
inutlie stare ad elencarli! Di fatto il Monte Fujiy è un vulcano di
oltre 3.000 metri, meravigliosamente isolato e dotato di pendii
perfetti per i nostri sci. Si tratta di un'idea di viaggio ben più
complessa ed appagante della tipica meta da powder maniaci! Il
Giappone rappresenta il lontano assoluto sotto tutti i punti di
vista, quindi perchè non partire dalla nostra passione per lo sci
per andarlo a scoprire?!?
ARRAMPICARE
SULLE CASCATE DI GHIACCIO
Salire
l'effimero significa impegnarsi per un'intera giornata, piccozze e
ramponi, per salire una meravigliosa colata di ghiaccio per tornare
poi sul posto in primavera e scoprire che un teatro così avvincente
per noi … non esiste più! Imparare ad utilizzare i nostri
strumenti regalandosi movimenti fluidi ed eleganti, assolutamente
appaganti, ripensare a quanto appena fatto e sentirsi
straordinariamente orgogliosi e quanto vogliamo condividere con Voi
nel mondo delle Cascate di Ghiaccio!
BEFANA
ON ICE 06 GENNAIO
Ormai
un appuntamento fisso nel nostro programma invernale: la Befana a
Sottoguda, nei suoi incredibili Serrai è un'occasione per dare le
prime piccozzate alla scoperta di un mondo davvero unico!
Imperdibile! Travelsport mette a disposizione tutto il materiale
tecnico necessario,
CORSO
BASE DI CASCATE DI GHIACCIO 04 – 05 – 06 GENNAIO
Tre
giorni a spicozzare in Dolomiti per affinare la nostra tecnica e
scoprire ogni segreto di questa bellissima disciplina grazie
all'entusiasmo ed all'esperienza di una delle Guide Alpine di
Travelsport!
Travelsport
mette a disposizione tutto il materiale tecnico necessario.
SETTIMANA
DI CASCATE IN ECRINS (Francia) 13 – 17 GENNAIO
Le
valli vicine alla città di Briancon, d'inverno, diventano un
paradiso per gli amanti dell'arrampicata su cascate di ghiaccio. Un
accogliente gite d'etape (rifugio di fondovalle), un'offerta senza
paragoni e l'indimenticabile Le
Forme du Caos, incredibile
cascata di oltre 10 tiri di corda sono gli elementi per questa
imperdibile settimana con le Guide Alpine di Travelsport!
SALITE
“ALLA CARTA” Gennaio – Febbraio
Saremo felicissimi
di accompagnarVi alla scoperta delle più belle cascate di ghiaccio
della nostra regione. Da Sottoguda alla Val Travenanzes, dalla Valle
del Mis a quella d'Ansiei le nostre montagne regalano indimenticabili
lacrime ghiacciate da salire insieme!
![]() |
Et Voilà ... l'Inverno è servito! |
Commenti
Posta un commento